Progettare con l’Illuminotecnica: vantaggi e benefici dell’applicazione di questa disciplina nella vita quotidiana
Non tutti sanno cosa si intende per illuminotecnica ma potremmo aver applicato alcune regole base senza saperlo. In fase di progettazione di un edificio sarebbe opportuno inserire uno studio di illuminotecnica al fine di ottimizzare la luce naturale e studiare la posizione dei punti luce da collocare all’interno della struttura. Pensare in anticipo alle esigenze da soddisfare e pianificare con cura il progetto fa diminuire sensibilmente alcuni costi. Le modifiche da apportare a lavori ultimati, o anche in corso d’opera, spesso sono più onerose di qualche ora di studio con professionisti competenti che sanno fare previsioni accurate. Inoltre, apportare cambiamenti a una struttura esistente richiede ore di lavoro fisico che potrebbero far ritardare sensibilmente la data prevista per l’ultimazione dell’opera.
Una spiegazione semplice alla domanda “Cosa si intende per illuminotecnica?”
cosa si intende per illuminotecnica?Lo studio illuminotecnico deve essere realizzato da un professionista competente, in quanto si basa su calcoli matematici complessi coadiuvati da software specifici. Possiamo però riassumere i principi su cui si basa in termini e accessibili a tutti. Il punto di partenza è l’analisi della relazione tra la luce presente nello spazio a cui siamo interessati e il modo in cui si diffonde, considerando anche gli oggetti che vengono colpiti dal fascio luminoso e che quindi la riflettono. Se si considera la luce naturale, si dovrà tener conto delle variabili dovute all’esposizione e alle fasce orarie in base alle quali la luce cambia di intensità. Quando si analizza la luce artificiale si deve studiare dove posizionare il dispositivo luminoso e il modo in cui irradia l’ambiente circostante. Per ottimizzare costi e rendimento è fondamentale scegliere un prodotto che unisca l’efficienza energetica a quella luminosa, di lunga durata e che meglio si inserisca nello spazio interessato.

Armonia ed efficienza energetica in uno spazio: i consigli dell’illuminotecnica guidano i tuoi progetti
Se riusciamo ad unire armonia ed efficienza energetica in un ambiente, riusciamo a raggiungere un obiettivo importantissimo. Armonia significa accordo tra diverse parti, quindi condivisione tra elementi diversi che trovano la giusta collocazione apportando singolarmente un contributo positivo all’insieme. L’efficienza energetica si ottiene utilizzando elementi che restituiscono un alto rendimento utilizzando poca energia, cioè migliorano la nostra vita ma ci fanno spendere meno. La finalità dei progetti di illuminotecnica è quella di creare e valorizzare degli spazi usando le modalità di illuminazione più consone ai nostri gusti e più adattabili agli ambienti in cui vengono inserite. Uno studio ottimale considera tutte le sorgenti luminose per trarne il massimo vantaggio e per esaltare le potenzialità delle situazioni che si vogliono ottimizzare. E’ rilevante l’intento di sfruttare in modo ottimale la luce solare. Nel lungo periodo si traduce in risparmio energetico in quanto, dove possibile, permette di limitare i consumi di energia elettrica.
Hai considerato i benefici personali di una corretta illuminazione?
La realizzazione di un progetto di illuminazione apporta notevoli benefici al benessere psico-fisico degli utenti, in quanto si adatta al nostro stile di vita. La luce corretta, in termini di posizionamento e di intensità, rappresenta uno stimolo nelle situazioni in cui dobbiamo svolgere qualsiasi attività, garantendo una maggiore produttività. Allo stesso modo consente il rilassamento nei momenti in cui abbiamo la necessità di riposare e dormire. In sintesi, ci permette di godere al meglio degli ambienti in cui ci troviamo nel momento in cui abbiamo la possibilità di farlo. I benefici che ne derivano si misurano in comfort e benessere. Per capire quali rischi si corrono in mancanza di illuminazione, basti pensare alla vita nei paesi nordici e ai lunghi inverni in cui la luce naturale è visibile solo per un numero di ore mensili per noi impensabile: i problemi di depressione che sfociano spesso in suicidio dovrebbero far riflettere.
More Stories
Agenzia investigativa: come scegliere il giusto partner per le tue indagini
Displasia dell’anca nel cane: opzioni terapeutiche per una vita attiva
Guida all’Assunzione di una Badante: Passi Essenziali per una Scelta Sicura