04/10/2023

Astor Room

Idee per la casa

Decorare una nuova casa? Ecco le 5 soluzioni dopo un trasloco

Decorare una nuova casa? Ecco le 5 soluzioni dopo un trasloco

Il processo di trasloco può richiedere molto lavoro. Se stai vendendo, decorare la tua casa in modo che qualcuno se ne innamori e lo acquisti è un lavoro molto complicato. Quindi, c’è il compito di preparare e ripulire il tuo vecchio posto. E poi c’è la vera mossa, spacchettare e decorare una nuova casa.

Molti traslochi sembrano interminabili, o almeno potrebbero voler sistemare la propria casa in modo diverso la prossima volta. Qui ci sono cinque lezioni che forniscono sulla decorazione di una nuova casa meglio e più facilmente la prossima volta. Per arredare la tua casa puoi rivolgerti ai centri specializzati in Lombardia che si occupano di arredamento negozi a Milano e di allestimenti su misura nella tua casa.

Alcune delle cose che hai imballato (e trasportato) dovrebbero essere rimaste dietro

L’evidenza che si nota durante un trasloco è che hai portato molti più oggetti di quanto te ne siano necessari. E onestamente, quanto li hai usato di recente? Molti traslochi ti aiutano a rendere conto che una considerevole percentuale delle cose per cui hai pagato il trasloco sarebbe dovuto rimanere indietro. Spostarlo ti ha fatto perdere tempo, fatica e denaro.

È tempo di eliminare il disordine, anche se non hai intenzione di buttar via oggetti legati a dei ricordi. Ti sentirai meglio con lo spazio che crei e sarai pronto quando sarà il momento di fare le valigie.

L’Imballaggio e l’eliminazione degli oggetti inutilizzati sono due compiti diversi. Cercare di suddividerli mentre prepari le scatole, ti permette di risparmiare tempo. Inizia il processo di modifica almeno due mesi prima di traslocare. Affronta una stanza alla volta e decidi cosa viene buttato, riciclato o donato. In questo modo, quando è il momento di fare le valigie, avrai meno cose da gestire.

Alcuni mobili della vecchia casa potrebbero non adattarsi al nuovo posto

Uno dei problemi più comuni quando si spostano i mobili da un posto a un altro è che l’arredamento non si abbini con lo stile della nuova abitazione. Puoi realizzare un mercatino dell’usato nel tuo garage e praticamente regalare i pezzi, quindi devi spendere soldi per nuovi – o puoi fare acquisti intelligenti la prossima volta.

I tuoi mobili principali dovrebbero essere in stile e colore neutro e il più modulare possibile. Cerca divani o elementi componibili che possono essere separati in pezzi più piccoli o espandibili secondo le necessità. E una volta entrati, investi in elementi audaci o colorati per dare un tocco pop ai tuoi mobili classici. È molto più economico comprare dei cuscini decorati o un tappeto di area piuttosto grande che sostituire un divano troppo specifico per lo stile.

I mobili pesanti rendono più difficili i movimenti

In passato, più pesante era il mobile, migliore era la qualità. Ma questo non è più vero, grazie ai progressi nelle tecniche produttive e nei materiali. E una volta che devi trascinare il tuo pesante divano su alcune rampe di scale, potresti non amarlo come una volta.

Valuta il peso dei mobili prima di acquistarli. Cerca pezzi ben costruiti ma con materiali leggeri. Ancora meglio, prendi in considerazione l’acquisto di mobili che si smontano facilmente. Anche se non hai intenzione di spostarti, i mobili leggeri facilitano il riarrangiamento o la pulizia della tua casa.

Hai arredato così bene la tua casa, che hai deciso di restarci?

Ti sei innamorato di nuovo della tua vecchia casa dopo aver realizzato l’allestimento per i tuoi potenziali acquirenti ? Non sei solo. Qual è il segreto del modo in cui la tua casa sembrava così fantastica dopo l’appuntamento con i venditori? Semplificazione e alcuni principi di progettazione applicati.

Quando arredi una nuova casa, impostala in modo che sembri una casa modello e vivi in ​​quel modo ogni giorno. Ciò significa che il disordine è inesistente, tutto è riposto e ogni stanza ha il giusto tocco di accessori e colore. Accendi delle candele profumate e goditi la tua casa!